Domenica 14 settembre un ricco programma di iniziative, con inizio alle ore 17.30, sarà offerto a tutti per festeggiare insieme il primo anno di attività delle Officine Solimano, la ex fabbrica situata in Piazza Rebagliati (vecchia Darsena Savona), di cui il Comune di Savona ha promosso il recupero, facendone il nuovo centro culturale polifunzionale cittadino. La struttura, gestita dal Consorzio Officine Solimano, ospita le attività delle associazioni Nuovofilmstudio, Cattivi Maestri e Raindogs House ed è aperta ad ospitare iniziative promosse dal Comune di Savona e da associazioni no profit che ne facciano domanda, impegnate a promuovere attività culturali e artistiche, teatrali e musicali o da privati (tutte le info su www.offficinesolimano.it e su www.giovanisavona.it). Dichiara l’Assessore a Cultura, Eventi, Politiche Giovanili Elisa Di Padova: “E’ il momento di soffiare sulla prima candelina per le Officine Solimano, il nuovo “incubatore” di cultura e creatività giovanile della nostra città. Festeggiamo una vera e propria casa della cultura già amatissima dai giovani di tutto il territorio, un contenitore culturale polivalente, che si è già integrato con quelli più tradizionali. Uno spazio flessibile, innovativo, giovane, dove stanno trovando espressione tutte le realtà giovanili e culturali del territorio. Ma festeggiamo anche un modello di gestione culturale vincente, senza dubbio all’avanguardia che vede la cultura come possibile motore di sviluppo economico: la collaborazione tra istituzioni e associazioni del Consorzio sta dando ottimi frutti e un grande plauso va a questo gruppo che in prima persona, rimboccandosi le maniche e rapportandosi in maniera positiva e propositiva con l’Amministrazione, ha dato forma al sogno di uno spazio dedicato alle attività culturali. Buon compleanno Officine Solimano!”.