Progetti didattici e attività pratiche in spiaggia per gli alunni di Varazze e Celle

Su iniziativa del Rotary Club Riviera del Beigua , in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Varazze –
Celle, la Regione Liguria, la Provincia di Savona, i Comuni di Varazze e Celle Ligure con i rispettivi
Assessorati alla Cultura e Ambiente, la Protezione Civile “A. Fazio” e l’Associazione Menkab – il Respiro
del Mare, oltre 400 studenti hanno partecipato alla pulizia degli arenili sulle spiagge di Varazze e di Celle
Ligure, rispettivamente nei giorni 12 e 13 ottobre 2021.
La manifestazione, che si prefigge lo scopo di sensibilizzare le giovani generazioni sulla necessità di
tutelare il patrimonio naturale costiero, è stata è promossa per la seconda volta quest’anno, secondo un
programma già positivamente sperimentato e portato avanti con ammirevole determinazione. Una lodevole
iniziativa!
Nella mattinata di martedì 12 ottobre, la spiaggia di ponente a ridosso del Molo Marinai d’Italia e quella
prospiciente la discoteca Aegua, sono state “setacciate” scrupolosamente e con giovanile entusiasmo, dai
ragazzi e ragazze che momentaneamente hanno lasciato i banchi di scuola, accompagnati dai rispettivi
insegnanti, per questa pratica lezione di civile sensibilizzazione a favore di ciò che la natura ci ha regalato e
che dobbiamo difendere per chi verrà dopo di noi.
Dopo la meticolosa pulizia svolta a Varazze, con il coordinamento e la guida di esperti volontari della
protezione Civile e dell’Associazione Menkab, il giorno seguente è stata la volta di Celle Ligure, in una
simbiosi di fraterna amicizia fra i giovani studenti e gli Enti che hanno collaborato all’organizzazione della
manifestazione.
In questi anni di profonde crisi che investono lo stesso destino dell’umanità, è sempre più sentita la necessità
di formare nuove coscienze, che possano prendere il testimone della staffetta per un mondo rigenerato ed
ecologicamente vivibile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui