Abbiamo incontrato Rosa Apicella nel suo esclusivo, catturante locale, un po’ cucina e tinello, un po’ salotto, un po’ ristorante, a dire la verità, sotto quest’ultimo richiamo, non solo “un po’”, ora, perchè Rosa ci ha informato che il suo “Club”, o meglio, come era nella definizione quasi ufficiale “Circolo culturale con cucina”, è divenuto Ristorante a tutti gli effetti; quindi, d’ora in avanti non più solo Associazione con lo scopo di difendere e diffondere la cultura degustando la cucina locale ma piccolo tempio della Ristorazione albisolese con lei, la signora della Rosa dei Venti, fra i più quotati chefs a rappresentarla! Aria albisolese, infatti, si respira nella saletta del “già Club” e sulla piazzetta dove si affaccia, pura aria albisolese, in questo scorcio da cartolina, che più tipicamente ligure non si può; non si capisce se ci si trova in un luogo da cartolina o se si sia voluta riprodurre, “dal vivo” , un’immagine ispirata ad una cartolina! Pura aria albisolese che, oltre al sentore del mare, del vento che soffia tra i “caruggi”, ci riporta l’atmosfera artistica del “paese dei vasai”, che da Rosa è ben presente per le opere che custodisce nella sede del Club, ora Ristorante, perchè Rosa professa un amore ed una passione albisolesi per cui tutto ciò che fa’, come fine dichiarato, è di proporre, sottolineare, esaltare le tipicità e le cose belle del suo paese e, da cellese, lo scrivente viene un po’ stuzzicato nel suo campanilismo ma rimane colpito e ammirato, come altre volte in cui ha fatto visita a Rosa, dai pezzi in ceramica della sua collezione come pure da un bellissimo quadro di Giannici (1941-2020), che galvanizza l’attenzione e lo sguardo…! al di fuori del locale tavolini, fiori, la suggestiva barca della Rosa Dei Venti, che evoca la pesca e la contiguità col mare, fanno della piazzetta un luogo accogliente dove si vorrebbe fermarsi e rimanere…!
Rosa è sempre indaffarata ed infatti da’ direttive per la cucina, prende decisioni con la sorella sul da farsi, risponde al telefono ai clienti spiegando il menù del giorno, nel frattempo parla con noi, confida le proprie speranze per la ripresa del turismo dopo le prove cui ci sottopone la crisi del Covid; con soddisfazione ci mette al corrente del suo “Aperitivo”, e lo scrivo con la “A” maiuscola, patrocinato dal Comune e pertanto assurto al rango di evento e non solo di momento di piacevole sosta…
Rosa talvolta sembra un po’ “stundaia”, come diciamo in dialetto, per mettere in rilievo certe ruvidezze di carattere che si ascriverebbero al modo di fare ligure, ma non lo è in effetti, nell’animo e neppure nell’apparire, perchè una dolcezza latente del suo sorriso, un suo modo di esprimersi e di esprimere idee e stati d’animo ne dimostrano la sensibilità e la fondamentale cordialità! Rosa è pure una ciclista, a quanto pare, ed utilizza le due ruote a pedali per spostarsi, rammentando, anche in ciò, la nostalgia di racconti di un tempo, un pizzico di passato, che si vorrebbe sempre presente…!