Rugby: il tabellino completo del match tra Union Imperia e Savona Rugby

UNION Imperia 8
SAVONA Rugby 27

Union Imperia: Demasi, Gabaglio, Pozzati, Delbecchi, Trucco, Calzia, Castaldo, Bellifiori, D’Amiano, Pallini, Vazio, Ferrua, Masetto, Moschetta, Franzi. A disp. Zat, Cecon, Semeria, Righetti. All. Giorgio Palini

Rugby Savona: Ermellino L (Berta), Rossi (Serra), Franceri, Scorzoni, Immovilli (D’Agostino), Costantino, Ermellino R (Bernat), Invernale, Amato, Guida (Berellini), Pivari (Tripodi), Urbani, Shehu (Fanciulli), Magnaghi, Bacino. A disp Tripodi. All. Antonello Pischedda

Arbitro: Carlo Pastore di Genova

Marcature: 3’ m Franceri, tr. (0-5); 15’ c.p. Calzia (3-5); 27’ m Invernale, tr. Costantino (3-12); 34’ c.p. Costantino (3-15). II T: 31’ m. Scorzoni, tr. Costantino (3-22); 33’ m Franceri (3-27); 39’ m. Vazio (8-27).

Nel terzo turno del campionato di C1 il Rugby Savona supera in trasferta l’Union Imperia per 27 a 8 in un incontro dove il risultato non è mai stato in dubbio.

Nel primo tempo le due squadre hanno provato e giocato, cercando più che altro la supremazia territoriale. Savona concreto, ben piazzato con la mischia che ha mostrato netti miglioramenti in touches e nei carrettini e pungente con i tre-quarti; Imperia molto fisico in mischia e ben disposto con i tre-quarti, veloci e pronti a ri-schierarsi in campo.
Nella ripresa una prima parte contrassegnata da continui cambi di gioco, portato più che altro con i calci di spostamento: Dopo le marcature savonesi sono seguiti dieci minuti finali dove l’Union ha praticato un gioco pesante e falloso; qui l’arbitro ha peccato di carattere e pur in un susseguirsi di espulsioni temporanee comminate inusitatamente ad ambo le squadre non ha potuto non espellere definitivamente l’ala Trucco. Nel finale è giunta la miglior azione di attacco degli imperiesi, concretizzatasi nella meta della bandiera.

Parte bene il Savona che attacca con decisione e dopo soli 3’ sigla la prima meta con Franceri, al termine di un’azione dei tre-quarti lanciata da una maul giocata con apertura veloce del pallone; capitan Costantino non trasforma ( 0-5). L’Imperia reagisce e ne scaturisce una fase di gioco equilibrata, dove le squadre cercano il possesso territoriale con gioco alla mano e più fasi di attacco. Al 15’ l’ Imperia beneficia di un calcio piazzato per un tenuto a terra savonese da posizione estremamente favorevole e centra i pali con Calzia ( 3-5). Il Savona realizza che, per la prima volta in questa stagione, ha una mischia che supera – pur di poco- gli avanti avversari; cambia quindi gioco, impostando più calci di spostamento con palla in rimessa laterale, fonte di gioco ora favorevole, doppiata da carrettini che permettono la conquista di molto spazio. Da questa piattaforma scaturisce la seconda meta biancorossa, realizzata da Invernale; Costantino trasforma e si va sul 3-12. Poco prima dello scadere del tempo, l’arbitro fischia una palla in maul giocata con le mani dall’ Imperia e Costantino, da posizione favorevole, centra i pali per il 3-15 che chiude la frazione.
Nella ripresa per circa trenta minuti il gioco porta cambi di fronte ma poco gioco; le due squadre calciano molto e sfruttano poco i vantaggi di posizionamento acquisiti, facendo montare sia una punta di noia sugli spalti che un po’ di nervosismo in campo, gestito in modo corretto dopo l’esperienza con l’ Amatori Genova. Poi, nell’arco di tre minuti il Savona segna due mete: la prima su calcio a seguire di Costantino raccolto al volo da Scorzoni ( 3-22), la seconda subito sul di calcio di invio dopo la meta, con un’azione personale di Franceri che fra velocità e finte supera quattro avversari ( 3-27).
L’Union accusa il colpo e qualche giocatore passa dal rugby ad altri sport, cercando forse qualche soddisfazione personale; il gioco diventa pesante ma non sortisce effetto.
Qualche minuto alla fine e l’Imperia inaspettatamente attacca con decisione, tattica, lucidità e velocità per ottenere la meta fin qui negata; alla fine di una dozzina di fasi con cambio di verso d’attacco e territorio conquistato metro su metro Vazio segna sulla bandierina ( 8-27).
Trucco esagera nella sua visione/versione del gioco e viene espulso, il minuto seguente termina l’incontro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui