di Laura Sergi
Il secondo appuntamento della’ Torretta’ di Savona, nell’ambito della sedicesima Rassegna teatrale al Don Bosco di via Piave, è con la commedia di Claude Magnier: ‘Oscar’. Dopo l’evento in vernacolo di novembre (‘Sutta a chi tucca!’ di Luigi Orengo) la compagnia del capocomico Lorenzo Morena è ora impegnata in un testo in lingua, divertentissimo, pieno di scambi di persone (e di valigie!).
Questa la trama: una mattina, il ricco imprenditore parigino Bertrand Barnier riceve il giovane contabile Christian, che ne chiede in sposa la figlia. Nella realtà, la donna che egli desidera sposare non è la signorina Barnier e le cose cominciano ad aggrovigliarsi. Pure la figlia è innamorata e, scavalcando a sua volta le barriere sociali, non di un facoltoso, bensì dell’autista del padre, il cui nome regala il titolo alla commedia: però l’autista è stato licenziato, e da allora la giovane donna è disperata perché non lo ha più incontrato, né ha saputo che fine abbia fatto.
Intanto, fra tanti scambi di identità e fraintendimenti, il ricco imprenditore deve riprendere possesso di quella somma che gli ha carpito il giovane impiegato, e con la quale ha fatto un grosso investimento in preziosi. Ora quest’investimento è tutto in una valigia che una giovane cameriera di casa Barnier, per sbaglio, prende al posto della sua: è felice, la ragazza, anche se si è appena licenziata, perché deve sposare nientemeno che un Barone! Chi felice non è per niente è Barnier, sottoposto ad una rocambolesca serie di equivoci, sul cui sfondo aleggia la minaccia anche di un possibile fallimento della propria ditta, che marciava così a gonfie vele… Riuscirà a salvare la famiglia, l’impresa, e a vedere la fine di una giornata così faticosa?
Magnier, attore, autore, sceneggiatore e regista, nasce a Parigi nel 1920 (e qui morirà nel 1983). Agli inizi della sua carriera ha recitato con Simone Signoret e Brigitte Bardot, ed è proprio calcando il palcoscenico che ha scoperto quanto la sua vera vocazione fosse la drammaturgia.
Sul palco: Aldo Curti sarà ‘Barnier’, Marco Ventura ‘Christian’, Gianna Marrone ‘Germaine Barnier’, Alessandra Crescini ‘Colette’, Rosalba Bruzzone (nella foto) ‘Bernadette’, Iris Merlino ‘Jacqueline’, Mimmo Basuino ‘Philippe’, Davide Gonella ‘Oscar’ e Graziella Mottola ‘Charlotte’. La regia sarà di Morena; le scene di Paola Rebagliati ed Eugenio Calleri; luci e musiche di Andrea Ghersi e Wilma Negro.
Il debutto ci sarà sabato 20 febbraio, alle ore 21 e, in replica, domenica 21, alle ore 16.