Oggi, mercoledì 23 maggio, alle 13,00, la Regione Liguria firmerà il protocollo di intesa per il trasferimento ad Anas di 300 chilometri di strade provinciali, una trattativa in corso da una decina di anni, resa complicata a causa delle molteplici competenze e degli innumerevoli atti da sottoscrivere. Saranno presenti il presidente della Regione Giovanni Toti, l’assessore alle infrastrutture Giacomo Raoul Giampedrone, i vertici di Anas e i rappresentanti delle Province liguri e della Città Metropolitana di Genova.
Si tratta di strade attualmente gestite dalle Amministrazioni provinciali, di cui Anas si riassumerà la concessione, sulla base di un accordo siglato a livello nazionale tra il ministero dei Trasporti e l’Azienda delle Strade Statali riguardante la riclassificazione di alcuni tratti viari di interesse nazionale. Le strade oggetto del trasferimento previsto dalla Convenzione sono 11: ex SS n.582 del “Colle di San Bernardo”, ex SS n.490 del “Colle del Melogno”, ex SS n.334 “del Sassello”, ex SS n.456 “del Turchino”, ex SS n.35 “dei Giovi”, ex SS n.225 “della Fontanabuona”, ex SS n.586 “della Val d’Aveto”, ex SS n.654 “di Val di Nure”, ex SS n.523 “del Colle di Cento Croci”, ex SS n.330 “di Buonviaggio”, ex SS n.432 “della Bocca di Magra”.
Oggi in Liguria ammontano a 400 i km di strade già di competenza dell’ANAS (210 dei quali rappresentati dalla via Aurelia tra Sarzana ed i Balzi Rossi), a cui potrebbero aggiungersi questi ulteriori 300 km per un totale di 700 km. Con la “restituzione” all’Azienda di Stato delle strade di penetrazione sarebbe tra l’altro superata la frantumazione di competenze che negli ultimi venti anni è stata causata dall’apertura al traffico di nuove varianti.
Attualmente, in provincia di Savona, Anas ha competenza, oltre che sull’intero tracciato litoraneo (SS 1, via Aurelia), sui 4,5 chilometri della variante di Vispa – Carcare (SS 29/var), sui 17,5 km della stessa SS 29 tra la rotatoria di San Giuseppe di Cairo e la rotatoria di Piana Crixia (inizio SS 30) oltre ad un ulteriore chilometro di percorso della stessa, a partire dalla rotatoria e sino al confine regionale. Competenza Anas anche sui 3 km di Aurelia bis tra Bossarino e Capo Vado, sul tratto di Aurelia bis che attraversa l’abitato di Varazze (1,2 km) e, a ponente, sui 7 km di Aurelia bis tra Albenga (rotatoria ex SS 582) e Villanova d’Albenga (inizio Strada Provinciale n.6). Prossimamente all’elenco si aggiungerà il tratto di Aurelia bis tra Albisola e Savona Mongrifone, mentre non rientrano tra le strade in via di trasferimento la provinciale 29 tra Savona e San Giuseppe di Cairo e la provinciale 28 bis del Colle di Nava,
tra Carcare e il confine regionale di Montezemolo