Sono lontani i giorni di gloria in cui il Savona, guidato da Salvatore Iacolino, approdò nell’allora Serie C2, dopo un asfissiante periodo nella serie dilettantistica (anni in cui, comunque, il pubblico non mancava). La stagione successiva fu meno rosea e il destino dei biancoblu sembrava segnato, ma l’anno seguente la dirigenza tirò fuori dal cappello magico il nome di “Ninni Corda”, l’uomo che dopo aver salvato la squadra dalla retrocessione fece sognare la città con la conquista della C1.
Il connubio tra dirigenza e allenatore era però agli sgoccioli e i rapporti si guastarono in concomitanza con i bilanci.
Oggi nessuno vuole più sentire pronunciare il nome di Corda, colui che con abili manovre e qualche parola di troppo ha infangato il nome del calcio savonese. Difficile per i tifosi credere che si tratti della stessa persona.
Ed eccoci qui, la squadra in piedi per miracolo tra infortuni e squalifiche, un allenatore che vuole andare fino in fondo e tante opinioni contrastanti sul futuro della squadra.
Il risultato migliore delle ultime partite è stato un pareggio, per zero a zero, infatti il micidiale attacco savonese sembra essersi arrugginito con ovvie ripercussioni negli altri reparti.
Così si esprime il capitano Cabeccia riguardo la classifica: “In realtà abbiamo fatto 13 punti. Saremmo ad un punto dalla salvezza diretta e a una, due lunghezze dal centro classifica”. Questo è il ragionamento di chi ha lottato per quei punti e di chi guarda alla sostanza, ma il calcio è un ambiente in cui ogni minimo errore, anche presunto, viene sanzionato; dicono per garantire la correttezza, ma in pratica i trattamenti sono molto più complessi di quanto necessario e per ogni squadra che piange ce n’è una che festeggia. I punti sono stati sottratti al Savona assai velocemente, ma ora il ricorso per la “riduzione della pena” va per le lunghe.
Questa mattina la squadra è partita alla volta del Lazio, dove domani alle ore 15.00 incontrerà la Lupa Roma, squadra di Aprilia.
Inutile dire che si tratta di uno scontro decisivo tra i fanalini di coda e mentre la Lupa Roma ha ritrovato il pallino del gioco, l’attacco ligure, a digiuno, deve trovare la via della rete senza il contributo di Virdis, assente per importanti motivi familiari. L’allenatore potrà comunque contare su Cocuzza.
Giancarlo Riolfo ribadisce in conferenza stampa che la squadra ha lavorato bene durante la settimana e che presto tornerà a fare risultato, inoltre la Lupa Roma non è affatto squadra da prendere con leggerezza perché è cambiata molto da inizio campionato.
Di seguito i nomi dei diciannove convocati: Bonavia, Cincilla, Falcone; Antonelli, Cabeccia, Lebran, Negro, Pinton, Vannucci; Carta, Clematis, Corticchia, Costantini, Gagliardi, Steffè, Tassi; Boggian, Cocuzza, Romney.
Linda Miante