Savona celebra la Giornata del Ricordo in onore delle vittime delle foibe

Una moltitudine di persone ha celebrato sabato 10 gennaio in Piazza Mameli a Savona la Giornata del Ricordo in onore delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.

Alla cerimonia erano presenti numerose autorità cittadine tra cui consiglieri, assessori comunali ed il primo cittadino Ilaria Caprioglio che, sinceramente commossa, ha dichiarato :”E’ molto importante celebrare la Giornata del Ricordo e ciò deve farci riflettere per capire a cosa possono portare gli estremismi, che sono da condannare da qualunque colore politico provengano. Occorre difendere la memoria ed il ricordo specie ai nostri giovani perchè ciò non accada più ed occorre farne tesoro ed andare avanti con la memoria di quello che è stato”.

 

Dopo il commovente suono del “Silenzio fuori ordinanza” è stat deposta una corona d’alloro al Monumento ai Caduti ed ai rintocchi della campana si sono fermati, come tutti giorni, il traffico ed i passanti per un attimo di raccoglimento.

La Corale Alpina Savonese ha intonato il coro “Và Pensiero” ed il coro verdiano, musica dell’esilio, è il canto della giulianità risuonato nell’Arena di Pola nel Capodanno 1947 quando quasi la totalità dei polesi si apprestava ad abbandonare per sempre la terra natale.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui