Lo sciopero di 48 ore del settore della logistica e del trasporto merci indetto da Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti ha coinvolto decide di lavoratori. Il risultato della protesta ha palesato subito i suoi frutti: disagi a circolazione e viabilità in zona porto. Sembra, questo, l’unico modo per richiamare l’attenzione su un settore fondamentale come quello della logistica.
L’ingresso al porto è stato pertanto bloccato fino alle ore 18 di oggi. Lo sciopero continuerà anche nella mattinata di domani per un totale di 48 ore.
Ripercussioni su Corso Mazzini, via Gramsci, zona della Torretta. Ma anche sui cittadini, essendo ormai a ridosso di un giorno festivo. Situazione analoga a Quiliano e Porto Vado, zone strategiche, dove le aree interessate sono quelle della Conad e delle rotonde.
“È una protesta molto sentita dai lavoratori – spiega Franco Paparusso della Uil – visto che siamo davanti a un chiaro attacco del contratto collettivo nazionale. Vogliono togliere dei diritti che fino a oggi i lavoratori hanno ottenuto come la quattordicesima e dei giorni feriali”.
“C’è un attacco sconsiderato delle controparti e noi lotteremo fino all’ultimo perché questo non possa avvenire”, conclude Franco Paparusso.
Foto d’archivio