Seconda Categoria – Il Millesimo perde “polisportiva” ma non il vizio, domenica storica per la Vadese

A Millesimo, il cambio è stato solo societario: stessa squadra, stesso mister e risultato identico, ovvero una vittoria. Gli Amendola boys, nonostante alcune defezioni, partono con il botto superando un buon Murialdo. Sassello e Mallare bissano i successi della prima giornata e sono ora sole al comando. Due squadre che hanno iniziato nel segno dei bomber Vallone e Rebagliati. Alla prima tra le mura amiche del “Picasso”, la Vadese (foto) centra la prima storica vittoria. Per la cronaca, dopo ben 12 incontri giocati, ancora nessun pareggio. Vedremo se la prossima settimana la prima “x” farà la sua comparsa.  Veniamo ora al dettaglio della giornata.

habitat savona

 

Si allunga a due la striscia positiva dei “lupi” del Mallare. Dopo il successo casalingo contro il Dego, oggi è arrivata un’ultra vittoria ottenuta sul difficile campo dell’Olimpia Carcarese. Rossoblu in vantaggio con il nuovo acquisto Pistone e poi raggiunti dalla rete di Dealberti. A decidere la gara è stato un penalty trasformato da Vallone, autentico trascinatore in queste prime giornate. Un altro indizio a suffragio della tesi secondo cui il Mallare sarà tra le squadre in lotta per il vertice. E, d’altronde, la panchina testimonia una rosa profonda e di qualità.

Olimpia Carcarese: Adosio, Vero, Marenco, Sozzi, Siri, Comparato, Loddo, Di Natale, Manti, Hublina, Dealberti. A disposizione: Becco, Graffa, Bagnasco, Rebella, Revelli, Clemente, Gandolfo, Siri. Allenatore: Alloisio.

Mallare: Astengo, Avellino, Gallizzi, Pistone, Parraga, Vassalli, Vallone, Acquarone, Shqau, Esposito, Degradi. A disposizione: Germano, Lunati, Ciappellano, Oddera, Spriano, Diop, Buonocore, Kryemadhi, Gennarelli. Allenatore: Cerruti.

 

Se il “quattro” aveva dato un dispiacere alla truppa di Saltarelli nell’esordio contro la Rocchettese, oggi ha rappresentato il numero di hurrà che hanno decretato la prima e storica vittoria della Vadese. Un 4 a 2 reso possibile dalle marcature di Tona, Mandaliti e Grabinsky, alle quali si è aggiunta un’autorete. Per il Calizzano, un avvio di campionato complicato. Ma la certezza di poter contare su un bomber Buscaglia tirato a lucido. Oggi, doppietta per lui.

Vadese: Landi, Paladin, Marchi, Guastamacchia, Enzi, Ferro, Pulina, Mandaliti, Tona, Giannone, Enrile. A disposizione: Maruca, Berardi, Cavalleri, Lupino, Grabinsky, Quaglia, Appice. Allenatore: Saltarelli.

Calizzano: Rosso, Aiweroba, Roascio, Zunino, Briozzo, Borgna, Stegaru, Bianco, Sole, Loi, Buscaglia. A disposizione: Sassi, Ivaldo, Rasetto, Diakite, Riolfo, Fazzari, Bianco R. Allenatore: Barberis.

ristorante lampara

 

Come detto in apertura, il Millesimo comincia con una vittoria per 3 a 1 sul Murialdo. Ferri, Raimondo e Ciravegna segnano le prime reti giallorosse. Il Murialdo ha poi avuto la forza di accorciare le distanze con Nichiforel  e di creare i presupposti per andare nuovamente a segno senza però concretizzare.

Murialdo: la formazione sarà inserita non appena verrà comunicata

Millesimo: Rabellino, Ferri, Sismondi, Ferraro, De madre, Negro F, Peirone, Roveta, Bertuzzo, Ciravegna, Raimondo. A disposizione: Santin, Fracchia S, Sciampagna, Brioschi, Protelli, Fracchia M, Castellano. Allenatore: Amendola.

 

Con una rete di Rodino, il Dego inizia a muovere la sua classifica. Per il Santa Cecilia, seconda sconfitta in altrettanti incontri.

Dego: Piantelli, Bertone, Magliano, Viberti, Monticelli M, Eletto, Monticelli I, Bagnasco, Rodino, Ferraro, Luongo. A disposizione: Amerio, Capici, Rabellino, Reverdito, Mozzone, Leka, Nosakhare, Domeniconi. Allenatore: Bagnasco.

Santa Cecilia: Bufo, Dogliotti, Jallow, Xhafaj, Puppo, Kurtbalaj, Fois, Yupanqui, Giangrasso, Ormenisan, Marrapodi. A disposizione: Tallarico, Rando, Bertini. Allenatore: Blangero.

 

Percorso senza macchia per il Sassello. Dopo l’esordio vincente contro la Priamar, vittoria anche oggi tra le mura amiche contro la Rocchettese, una delle squadre che più aveva impressionato alla prima giornata. Le reti del 2 a 0 finale sono state siglate dal solito Rebagliati e da Porro, abile nell’esecuzione del calcio di rigore. E pensare che la Rocca aveva avuto la possibilità di pareggiare, ma Carta, questa volta, non ha mandato in estasi i numerosi tifosi come suo solito, fallendo un calcio di rigore concesso intorno al sessantesimo.

Sassello: Varaldo, Laiolo, Gagliardo, Garbarino, Defelice, Callandrone, Vacca, Panaro, Porro, Rebagliati, Arrais. A disposizione: Embalo, Bruzzone, Chiappone, Sala, Chiappone S, Zunino, Piccone, Vanoli, Giacchino. Allenatore: Giacchino.

Rocchettese: Briano, Romero, Vallecilla, Rosati, Gallione, Saviozzi, Guastamacchia, Monni, Vigliero, Carta, Costa. A disposizione: Bastoni, Mellino, Perrone, Bianchi, Zerbini, Velez, Rovella, Allenatore: Pansera.

 

Un Cengio ben messo in campo da mister Testa supera la Priamar con un goal per tempo. Il primo, un prodezza balistica di Camusso, arrivato dopo pochissimi minuti dal fischio d’inizio. A raddoppiare ci ha pensato invece Gomez. Per la Priamar, sarà necessario fare punti settimana prossima con la Nolese, per non passare il turno di riposo a zero  e non perdere troppo contatto con la zona play off, obiettivo dichiarato dei rossoblu.

Cengio: Pelle, Olianas, Abate, Bajrami, Stefan, Gomez, Camusso, Spahiu, Chinazzo, Rizzo, Manjang. A disposizione: Dematteis, Dampha, Munoz, Suca R, Sulca J. Allenatore: Testa.

Priamar: Calcagno, Cyrbja, Saturni, Lusardi, Xhuri, Siri, Bardhi, Colombi, Melica, Coratella, Jurato. A disposizone: Mandaglio, Hasani, Scarcelli, Traman, Porta, Bertola, Costa. Allenatore: Roso.

 

Classifica:

Mallare, Sassello 6 punti

Vadese, Millesimo, Murialdo, Rocchettese, Cengio, Nolese, Dego 3 punti

Priamar, Santa Cecilia, Calizzano 0 punti.

 

Nolese e Millesimo hanno una partita in meno

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui