Sotto l’ombra Del chinotto “extra” – Con la polvara mojada

Se come in uso ultimamente si analizzasse il trend di rendimento di una squadra assumendo come campione un blocco di 5 gare, quello del Savona sarebbe il seguente : 6 punti sui 15 disponibili (pur giocando tre partite tra le mura amiche); un solo gol fatto (per giunta su rigore); distanza dal primo posto del Lecco ( che si è stato ufficialmente promosso in serie C dopo l’Albissola l’anno scorso e la Gavorranese due anni fa) salita da 17 a 24. Non c’è quindi da stare allegri. Il trittico settimanale appena conclusosi, che doveva a detta del direttorio biancoblù rilanciare grazie ad un filotto le speranze di aggancio della Sanremese al secondo posto, ha fatto addirittura allontanare i matuziani di altre due lunghezze (+ 7 anche se di fatto + 8 per via degli scontri diretti a favore). Nel frattempo ad occupare la prima pagina più che i risultati conseguiti sul campo sono state le esternazioni del presidente Cavaliere impegnato a sincerarsi che non vengano pubblicate notizie non veritiere nei riguardi della sua gestione societaria. Come già più volte espresso noi non vogliamo entrare più di tanto nel merito di ciò che avviene fuori dal green (se così si può chiamare oramai il devastato manto del Bacigalupo) ma ci pare inevitabile paragonare il tris di match da zero reti, zero tiri pericolosi, zero azioni di rilievo, all’andamento generale del club. Perchè sia ben chiaro che nonostante i tentativi ( onestamente di basso profilo) di depistaggio dei fatti attraverso canali comunicativi compiacenti, il quadro che emerge a livello generale è quello di un brand che, proprio come sta avvenendo sul terreno di gioco, abbia le “polveri bagnate”. Tutti conosciamo in linea di massima il significato di questo modo di dire ma forse merita in questa sede approfondirne il concept. Per “avere le polveri bagnate” (vedi il titolo dato all’articolo in tipico slang castigliano) si deve intendere in senso ampio, essere impreparati a un imprevisto o meglio, lasciarsi sfuggire una buona occasione a causa della propria inadeguatezza, dovuta tanto a incapacità quanto a mancanza di mezzi opportuni (direi che fa’ al caso nostro). Come se al momento di uno scontro a fuoco ci si ritrovasse con la polvere da sparo (quella usata per causare l’esplosione che nelle armi da fuoco scatena la fuoriuscita del proiettile) bagnata. Per ovvi motivi non potrà prendere fuoco, e di conseguenza sarà più utilizzabile per l’arma. Chi ha le polveri bagnate pertanto non è più in grado di perseguire quello che stava inseguendo nè lo è per iniziare una nuova proficua attività. Non sembra tuttavia particolarmente preoccupato di questa tendenza mister Alessandro Grandoni (beato lui) che dopo il terzo 0-0 consecutivo del suo Savona si è dichiarato soddisfatto ( per la cronaca le 5 ultime compagini che abbiamo incontrato e a cui abbiamo rifilato un misero penalty nelle ultime 5 gare hanno incassato un totale di oltre 30 gol; all’Inveruno che ci ha dominati hanno segnato in ordine  Folgore(1), Fezzanese(2), Pro Dronero (2) e Chieri(3) ma non Venneri e compagni). Contro il Borgosesia si è tornati al 4 -3 -1 – 2 ( con Lombardi trequartista a ridosso di Virdis e Piacentini)  presentando formazione sì attenta e ordinata in difesa, ma ancora troppo lenta, improvvisata e soprattutto prevedibile in fase di costruzione e finalizzazione. Ne è scaturita una prova “scialba”, aggettivo che al momento contraddistingue anche la conduzione managerial sportiva del sodalizio.Certamente il limbo come dimensione trascendente non è l’inferno, ma frequentemente ne diviene l’anticamera.Fatta la tara della demotivazione inconscia di un gruppo che mentalmente è destinato ad attendere l’approdo ai play off ( non giustificabile in chi ha l’onore di indossare una maglia che trasuda di storia) i segnali che giungono da via Chiabrera non inducono certamente a far sogni di gloria, anzi si spalmano su quegli zero a zero che compaiono da tre turni. Del resto non si può far paura a nessuno se si va all’assalto “con la polvera mojada”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui