Sotto l’ombra Del chinotto (Extra) – L’appassionante slogan biancoblù : “Mai più senza te”

Nella giornata di martedì 23 luglio i nuovi vertici societari si sono presentati all’amministrazione, ai tifosi e alla città. Nonostante gli impedimenti forzati e tempi ristretti, le idee appaiono ben chiare fin da subito : “L’ obiettivo primario è la Serie C” ha esorito il patro Patrassi. Ribadendo : “Siamo pronti a costruire qualcosa di importante. La settimana prossima partiranno i lavori di rizollatura del Bacigalupo stimati in 30/50 mila euro. Abbiamo aperto intanto la campagna abbonamenti scegliendo la linea dei prezzi popolari”. Questa in sintesi è stata in una Sala Rossa gremitissima la prima presa di contatto con la piazza biancoblù per la cordata milanese che rileverà le quote di maggioranza del Savona entro venerdì pomeriggio. Presenti anche il ds Cristian Papa, l’avvocato Sergi (fiduciario) e Stefano Eranio (supervisor del settore giovanile). Di fatto mancano ancora le firme davanti al notaio per completare il definitivo passaggio societario da Cristiano Cavaliere (risparmiato dalle critiche e dalle polemiche dai subentranti con stile) ma nonostante ciò si respira già grande ottimismo ed entusiasmo, soprattutto tra la tifoseria organizzata del Vecchio Delfino.La conferenza stampa di presentazione ufficiale di Roberto Patrassi, ex dirigente del Milan ha detto poco di nuovo di quanto già fosse trapelato. Sempre pronto ad illustrare idee e obiettivi da portare avanti nei prossimi mesi, l’abile presidente che fuori dal Comune si è dilettato anche in un estemporaneo duetto con gli ultrà più caldi, si è mantenuto sul generico non rinunciando a qualche stoccata ad effetto. “Il nome dell’allenatore arriverà poco prima di venerdi’” ha fatto sapere Papa, esortando a raggiungere quota 2000 abbonati.Rimangono 40 giorni prima della chiusura del mercato e vedremo di realizzare una rosa super competitiva.”
“Molto probabilmente giocheremo il primo turno di Coppa Italia e le prime due/tre giornate di campionato in uno stadio diverso per poter completare al meglio tutti gli interventi sul Bacigalupo” ha chiosato Patrassi, invitando il sindaco Caprioglio e l’assessore Scaramuzza a prendere in considerazione la possibilità di prolungamento della convenzione posta in essere. Esordio per Stefano Eranio nell’importante ruolo di responsabile del settore giovanile .” Ci siamo già parlati per tracciare una linea guida che permetta a tanti ragazzi di poter crescere dentro e fuori dal campo insegnando a giocare ancor prima di pensare a vincere”. Infine il serafico avvocato Sergi: “Vogliamo prima di tutto che le cose vengano fatte in maniera organizzata, senza alcun tipo di furberia. Istituiremo a tal fine un codice etico. I nomi degli altri soci imprenditori della cordata non sono ancora stati resi noti perchè bisogna attendere i tempi tecnici per il passaggio delle consegne”. Ancora Patrassi :” La squadra di calcio è di Savona, dall’università ai centri sociali. Con cinquanta persone allo stadio non si va da nessuna parte.Lavoreremo a 360 gradi, a partire dal vivaio, che deve essere un punto di partenza per poter raggiungere determinati obiettivi. Savona deve tornare ad essere capoluogo di provincia, non Albisola”. L’incontro è stata anche una ghiotta occasione per aprire la campagna abbonamenti, come ricordato dall’addetto stampa Massimo Piperissa, intitolata “Mai più senza te”. Abbordabili i 70,00 € per l’abbonamento alla tribuna, 45,00 € in gradinata, con agevolazioni su universitari, disabili, donne, bambini e over 60. Sul piano tecnico/operativo la squadra nel frattempo, una volta assemblata, partirà per il ritiro in Valle d’Aosta, nella località di Champoluc. L’esordio in Coppa Italia è previsto il 18 agosto, mentre la Serie D 2019/2020 inizierà il 1 settembre. A vernissage concluso spazio per i primi cori, con scenografia annessa. Lo striscione degli ultrà cita :” 20 Giugno 1907 C’e’ solo il Savona FBC”. Brividi, speranze, e finalmente sorrisi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui