Stazione di Andora: disagi ininterrotti

Sembra che Trenitalia, RFI – Rete ferroviaria Italiana – o chi per loro
di competenza, lo facciano apposta! Da quando è in servizio il raddoppio
Andora – San Lorenzo, non si sono risolti i svariati inconvenienti cui
vanno incontro gli utenti della Ferrovia nelle Stazioni di Andora, di
Diano,di Imperia; come accaduto il giorno 26 aprile, ad Andora, con
l’emettitrice di biglietti fuori uso, che i pendolari, dopo il ponte del
25 aprile, hanno avuto la sorpresa di trovare.

A parte che le emettitrici di biglietti sono, in genere, almeno la prima
volta che un malcapitato cerca di acquistare il biglietto, di uso non
immediato, macchinoso, a volte con risvolti grotteschi, da “film di
Nanni Loi” e da sketch dei “Soliti idioti” e  quella che prevede il
pagamento con carta, a volte se non spesso, non accetta la carta o non
si sa come inserirla  o non è chiaro come inserire il “Pin”, mentre la
voce odiosa che proviene dalla macchina invita a eseguire operazioni che
non si sa come eseguire, oppure dove si paga solo in contanti non
accetta i contanti!  Non è un caso che in grandi stazioni come quella di
Milano Centrale è diffusa, o almeno lo era sino a poco tempo fa, la
professione abusiva di “assistenti”, bravissimi peraltro, che ti
aiutavano a fare il biglietto con un supplemento di tre euro come
mancia, ma ad un viaggiatore che ha fretta e sta per perdere il treno ed
è alle prese con la “trappola” dell’emettitrice non sembra vero di
trovare qualcuno che lo aiuta!

Comunque il nuovo scalo ferroviario di Andora, insieme con quelli di
Diano e di Imperia sono sempre nell’occhio del ciclone, dopo il
passaggio alla ferrovia a monte dei mesi scorsi,  a guastare la festa
all’evidente miglioramento del collegamento e per la gioia di tutti i
disfattisti che non vedono l’ora di dir male dei pubblici servizi e di
sputare sentenze avvelenate! Per non dire del servizio, eccellente,
delle “Frecce” e dei collegamenti rapidi in genere e della pulizia sui
convogli, che è nettamente migliorata! Tutto, per i maledettissimi
disagi, viene offuscato e meso in balia delle gratuite lamentele!

Ci pensino, le Ferrovie e, ora che l’estate si avvicina, ci pensino
ancora di più!  Almeno speriamo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui