POLPETTONE MAGRO
Mettete in un contenitore otto uova, un po’ di noce moscata (q b), poco sale e, se piace, un pizzico di pepe; unite anche un abbondante bicchiere di latte. Mescolate bene il tutto, aggiungete poi una manciata di prezzemolo (tagliato finemente) e di timo, un cucchiaio di ricotta salata e tanta farina quanta ne serve, per creare una crema densa ed omogenea. Prendete il composto e stendetelo sopra un telo o meglio una garza; date la forma di un salame, avvolgete la garza e chiudetela da tutti i lati affinché non fuoriesca il composto. Fate bollire in una capiente pentola acqua, immergete con cura il polpettone quando bolle, il tutto dovrà bollire per circa venti minuti o poco più. Scolatelo con delicatezza e lasciatelo raffreddare. Appena freddo, togliete la garza e tagliatene alcune fette spesse e impiattate. Portatelo in tavola con alcune salse casalinghe di vostro gusto (pomodoro, maionese, senape, salsa verde, ecc.)
8 uova
noce moscata
pereroncino
latte
prezzemolo, timo
ricotta salata
farina
Le quantità nelle ricette variano a seconda dei commensali e del loro appetito. Solitamente sono per quattro persone
Buon appetito