Tacchi a spillo, libri e bikini. I concorsi di bellezza raccontati dalla savonese Elisa Araldo

Nata a Savona il 15 giugno 1996, la neo eletta Miss Vespa Club Elisa Araldo, finalista regionale di Miss Europe Continental, vincitrice della selezione provinciale di Miss Blu Mare, studentessa di Giurisprudenza nonché atleta, si racconta in esclusiva all’Eco di Savona e svela il mondo segreto dei concorsi di bellezza: dalle primissime esperienze sulle passerelle – tra critiche e riflettori –, alla selezione savonese, fino alla conquista della fascia.
In un panorama in cui crollano gli ascolti dei più importanti concorsi di bellezza nazionali e vengono ridefiniti i canoni di bellezza, la sua passione per il bodybuilding, lo spettacolo e i motori (grazie all’eredità del papà Luciano) ne tracciano un profilo originale ed energico.

I concorsi di bellezza, lo dice la parola, si basano sull’aspetto fisico. E’ così?
I concorsi e le sfilate in genere danno la possibilità alle ragazze sì di sfilare, ma anche di esprimere se stesse sul palco. Il momento centrale della passerella è, appunto, quando l’aspirante miss si presenta al pubblico. Ci sono parecchi luoghi comuni, è vero, ma la giuria è chiamata a valutare un complesso di cose, tra cui la camminata, la soggettività, il modo di parlare e di rapportarsi con il pubblico.

Esperienza formativa o semplice passatempo?
Personalmente ho iniziato ad avvicinarmi ai concorsi di bellezza con l’idea di divertirmi. Ma ho subito capito che partecipando alle selezioni provinciali e regionali mi sarei tuffata in un ambiente del tutto nuovo. E’ un’esperienza, una sfida: se sei impacciato, devi superare la timidezza, se sei rigido, devi imparare a essere sciolto. Insomma, ti metti in gioco e impari a essere autocritico.
E poi hai occasione di confrontarti con gli altri, che è un toccasana nella vita di tutti i giorni.

Qual è, allora, la mentalità giusta per diventare miss?
Come ho detto prima, qualsiasi concorso deve essere vissuto come un’esperienza, detto ciò non tolgo nulla allo spirito di competizione, bisogna però fare attenzione a sfilare prima per noi stesse, poi per gli altri. Ogni ragazza dovrebbe pensare di dare il massimo per mostrare alla giuria quel che è realmente, non quello che si aspetterebbero di vedere.
L’approccio migliore? Se vinco, bene, se non vinco, sarà per la prossima volta. Non dovrebbe nascere alcuna forma di invidia tra le ragazze. Ma ovviamente non tutti la pensiamo allo stesso modo, no?.

In tutto questo che ruolo ha avuto la tua famiglia?
La mia famiglia è tutto.

Come hai fatto a conciliare studio, lavoro ed eventi?
Il segreto è fissare gli obiettivi durante l’anno cercando di rispettare le scadenze. Dando gli esami il prima possibile, ad esempio, così da avere l’estate libera. Lo studio è al primo posto, ma con un po’ di organizzazione si può fare tutto, anche divertirsi.

Sei savonese a tutti gli effetti. E’ vero che i concorsi di bellezza stanno perdendo terreno o possono ancora dare un contributo al prestigio di una città?
Credo nel potere del turismo e sono orgogliosa di portare il nome della mia città in giro per l’Italia. Nella selezione provinciale di Miss Europe Continental, che si è tenuta nella Darsena di Savona, ho avuto modo di vedere tanti volti nuovi, alcuni turisti, alcuni giovani e altri meno giovani, amici e passanti. Un appuntamento che spero possa diventare fisso.
Coinvolgere il territorio dà la possibilità a chi partecipa di vivere la città e, magari, tornare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui