TRENO DELLA NOSTALGIA…

di Giorgio Siri

Per gli appassionati di treni sarebbe stata un’occasione da non perdere
il viaggio del treno storico che, sabato scorso, ha percorso la linea
ferroviaria a binario unico tra Andora e San Lorenzo al Mare, tra le
quali stazioni è prevista per il prossimo novembre l’inaugurazione del
raddoppio ferroviario.

Il “treno della nostalgia” era composto da materiale degli anni 1960,
tra cui alcuni vagoni merci che erano impiegati allora per il trasporto
dei fiori. Un locomotore “E428”, terza serie – varata negli anni 1930! –
nella caratteristica livrea “castano Isabella”, tipica delle locomotive
elettriche sino agli anni 1960, trainava il convoglio. Il treno è stato
allestito e finanziato da un gruppo di decine di appassionati di treni,
in collaborazione con Fondazione Fs, che si occupa di valorizzare i
treni storici italiani. Gli appassionati, italiani, inglesi e tedeschi,
si sono spostati in pullman: armati di macchine fotografiche e
teleobiettivi, si sono radunati in diversi punti per scattare foto al
treno storico  tra gli scorci più belli del Ponente, ma anche nelle
stazioni di Alassio e Albenga.

Molti villeggianti e residenti l’hanno visto sfilare nei tratti lungo il
mare e nelle stazioni della linea, tra Imperia Porto Maurizio e Albenga.

Naturalmente ha destato curiosità il passaggio a Cervo, nel punto dove,
nel 2014, una frana si staccò dalla scogliera causando l’interruzione
della linea per qualche tempo.

A parte le nostalgie ed i ricordi, certamente piacevoli, ed il colto
interesse degli appassionati, il raddoppio del binario è di fondamenale
importanza per la modernizzazione delle comunicazioni ferroviarie con la
Francia, che implicano interessi commerciali e turistici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui