Ancora oggi più che mai l’asino è presente in mezzo a noi, ma il suo posto d’onore è vegliare Gesù appena nato nella greppia o presepio e con il bue offrire compagnia e calore.
IL LINGUAGGIO DEGLI ANIMALI

Tanti sono gli animali presenti sul pianeta terra, alcuni vivono allo stato brado, altri in stretto contatto con l’uomo in quanto domestici. Essi hanno in comune il linguaggio, l’istinto di procacciare e tanto amore per i loro figli; di questi animali inoltre alcuni vivono in singole famiglie, altri vivono in branchi, per esempio i leoni, i ghepardi, i bisonti, le giraffe ecc. L’emblema di una condivisione gerarchica sono i pachiderma, pensate che un cucciolo di elefante è protetto da tutta la famiglia, allargata, e quando un piccolo elenfantino muore è sorvegliato da tutta la gerarchia e anche da morto lo portano con loro e la mamma lo piange per circa due anni.
Continua a leggere