“Rimuovere le barriere, pensare ai Pubblici”: workshop con la progettista Maria Chiara Ciaccheri

La domanda è d’obbligo : “Siamo consapevoli degli effetti della cultura sul nostro corpo, la nostra mente e il nostro benessere sociale ed economico?”. Vi ha cercato di rispondere la serie di incontri “Benessere Cultura Capitale”, promossa da Dialoghi D’Arte che si è tenuta sab.14 maggio nella cappella dell’ex Ospedale Civico San Paolo. Dalle ore 10 alle 13 si è parlato infatti di come “Rimuovere le barriere e pensare ai Pubblici” in un workshop sull’accessibilità insieme alla progettista e ricercatrice Maria Chiara Ciacchericonsulente, docente e ricercatrice, specializzata al Master in Learning and Visitor Studies in Museums presso la School of Museum Studies dell’Università di Leicester (UK). La studiosa collabora con numerose istituzioni e musei in Italia occupandosi di consulenza e formazione, sollecitando la diffusione di nuovi ambiti di sperimentazione interdisciplinare connessi alla museologia sociale e agli studi sui visitatori. Socia di ABCittà, esperta in accessibilità cognitiva e facilitazione dei processi di apprendimento dei pubblici adulti al museo, ha maturato un profondo expertise soprattutto di matrice statunitense, incrociando la competenza su questi temi con gli approcci della progettazione partecipata, di cui parimenti si occupa da diversi anni. Dal 2015, è docente a contratto per il Master in Servizi educativi dell’Università Cattolica di Milano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui