Cocktail alle erbe aromatiche liguri

Prosegue il progetto di promozione delle erbe aromatiche liguri, frutto della collaborazione tra il Centro Studi dell’Alberghiero di Alassio e Confagricoltura Savona, con la richiesta alla Regione di inserire nell’elenco dei De.CO -Denominazione Comunale – il cocktail analcolico che unisce due eccellenze del ponente ligure: le aromatiche e il chinotto, più una terza componente: l’inventiva tutta “alassina” a quanto pare! Il drink infatti è stato ideato, su suggerimento del presidente di Confagricoltura Liguria Luca De Michelis, dai giovani barman e bar lady del Giancardi, l’Istituto alberghiero della Città del Muretto, sotto la direzione della docente Stefania Violino; il cocktail combina in modo sapiente il nettare e il frutto sciroppato di chinotto dell’azienda Pamparino di Finale Ligure con salvia, rosmarino, timo e timo al limone con effervescenza del ginger ale Fever-Tree. Una bevanda analcolica, dissetante, ottima come aperitivo e digestivo che, grazie alle proprietà officinali delle aromatiche, svolge anche un’azione eupeptica.

“Questo comfort drink – così si esprime Luca De Michelis, presidente di Confagricoltura Liguria – racchiude in sé i saperi antichi della nostra agricoltura e un mix di sapori che merita il riconoscimento della denominazione comunale”.

“Questa nuova sfida verso il riconoscimento De.CO. – sottolineano Monica Barbera e Franco Laureri del Centro Studi sul Turismo dell’Alberghiero di Alassio – consolida il legame tra la scuola e Confagricoltura, un’alleanza che ci ha già visti uniti nella valorizzazione delle eccellenze con la campagna di Spiagge Didattiche #aromidiliguria. Una collaborazione che ha raccolto importanti risultati nel campo della didattica e della formazione con il premio Eccellenze quando le migliori produzioni agroalimentari di Piemonte e Liguria si sono fuse nei piatti finalisti del X Memorial B. Marchiano”.

Il pestato ai profumi di Liguria è frutto delle sinergie tra scuola e territorio, grazie a Velier S.p.A. Genova e all’Azienda Agricola vivaistica Pamparino Vincenzo “Sensu” di Finale Ligure.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui