“Curiosando qua e là…”

Ferragosto: tempo di vacanze e.. Gavettoni

La festa di ferragosto è antichissima. Il nome deriva dal latino “Feriae Augusti” che significa “Riposo di Augusto”, in onore del primo imperatore romano, Ottaviano Augusto da cui prende il nome il mese di agosto. È la giornata che tutti trascorrono tra gite in montagna o al mare, in compagnia di amici o parenti.  Per alcuni che hanno scelto il mare è ormai, tradizione consolidata, scherzare facendo i “Gavettoni”. Ma da dove proviene questa usanza? Dalle caserme militari, dove come scherzo (nonnismo da caserme), i militari “anziani” rovesciavano dei recipienti pieni d’acqua, chiamati gavette (da qui il nome gavettone), addosso ai militari più giovani. Non a tutti piace farsi bagnare con l’acqua fredda e presi alla sprovvista, per cui è giusto rispettare le persone che non gradiscono e soprattutto, quest’anno è indispensabile rispettare le norme sanitarie. Buon ferragosto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui