Feste di Maggio

Domenica 21 maggio si è tenuta la tradizionale la “Camminata Panoramica – 30 Memorial Nicola Gambetta”, una corsa podistica non competitiva e aperta a tutti. La partenza è avvenuta alle 9.30 dal parco del convento Cappuccini di Savona. Il ricavato è stato devoluto ad A.S.CO.L.L. Associazione Savonese contro le Leucemie. Nel quartiere Legino prosegue la “Secunda Festa de Leze”, organizzata da Gruppo Leze e n’ta Ciabrea, Società Fratellanza Leginese – Circolo ARCI Milleluci, Sezione “Mario Rossello” dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e U.S.D. Legino 1910 in collaborazione con la Confraternita Sant’Ambrogio, l’associazione socio culturale U Pregin e la Parrocchia Sant’Ambrogio Vescovo. Alle 12:30 nel giardino delle Opere Parrocchiali il merendino, dalle 15 il “Giro delle Crose” con partenza da piazza don Aragno e alle 21 nello stesso giardino lo spettacolo teatrale su Gabriello Chiabrera di Daniela Balestra. in mattinata (11.00) è andato in scena il terzo appuntamento de “I Concerti dell’Accademia”. L’Auditorium Benedetti Michelangeli dell’Accademia Musicale di Savona ha ospitato infatti “L’arte della variazione”, un programma eseguito da Alessandro Delfino (pianoforte) e Claudio Massola (chalumeau, flauto rinascimentale, flauti barocchi e clarinetto). Come suggerisce il titolo, il tema centrale sarà la variazione intesa come riformulazione di un’idea musicale più o meno diversa dalla forma originale. “Le variazioni – spiegano i due musicisti – possono riguardare l’armonia, la melodia, il ritmo, il timbro strumentale, la dinamica e perfino l’organizzazione formale. Non stupisce che l’arte di improvvisare variazioni virtuosistiche di un tema sia stata a lungo considerata una qualità basilare per un esecutore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui