Il 22 dicembre torna la Camminata dei Babbi Natale a favore del Gaslini

My Trekking, Associazione di Promozione Sociale con oltre 2.000 soci aderenti nota sul territorio genovese per il suo impegno ad organizzare gite ed escursioni per coloro che amano stare all’aria aperta e la natura, organizza con il patrocinio del Comune di Genova l’ottava edizione della “Camminata dei Babbi Natale a favore del Gaslini” in data domenica 22 Dicembre con partenza alle ore 10.30 da Piazza De Ferrari. Come avviene già con successo nelle principali città italiane ed europee anche Genova si colorerà di rosso per l’ottava volta con più di 1.500 partecipanti attesi con il vestito da Babbo Natale pronti ad invadere con gioia ed entusiasmo i luoghi più caratteristici del centro cittadino: Piazza De Ferrari, Via XX Settembre, Via Garibaldi, Porto Antico, Via San Lorenzo e poi tanti “caruggi”. Il percorso, con intrattenimento musicale a cura di Radio Babboleo, è di circa 4 chilometri con la novità rispetto alle passate edizioni di un passaggio simbolico del corteo anche nelle vie dello shopping cittadino tra Via Ceccardi e Via XX Settembre e dall’uso di “casse zaino” dedicate per poter far festa anche durante la camminata; chiusura dell’evento prevista intorno alle ore 12.15 in Piazza De Ferrari animato da balli e dj set popolare sia in partenza sia all’arrivo dove sarà possibile visitare e scoprire il “Mercatale”, tradizionale appuntamento di CNA Genova che risulta tra i partner della Camminata solidale. L’evento di carattere assolutamente aggregativo e non competitivo, adatto a tutte le età, è organizzato a favore dell’Ospedale Giannina Gaslini, punto di riferimento per lo scopo solidale di questa manifestazione; per ogni partecipante saranno devoluti 5 Euro per il Dipartimento Emato-Oncologia-Trapianto dell’ospedale pediatrico genovese.

“E’bello essere qui ricordando che siamo giunti all’edizione numero 17 di un evento che cresce”, dichiara l’assessore comunale alle tradizioni Paola Bordilli, “e porta la gioia del Natale. Siamo contenti di avere in piazza le casette del Mercatale e tanti Babbi Natale; tutto ciò ha in sè la gioia della camminata con la musica senza dimenticare la parte benefica. E’importante valorizzare il nostro Natale collegandolo alla solidarietà ed il percorso è molto bello; le persone devono conoscere il valore del Gaslini e partecipare significa far parte della città sostenendo una nostra eccellenza. Lo scorso anno hanno partecipato più di 1000 persone e spero che quest’anno si possa arrivare a 2000 presenze; la camminata si terrà domenica 22 dicembre ed occorre diffondere la notizia. Partecipando a questa manifestazione ci si diverte facendo del bene per il Gaslini e invito le persone a iscriversi”.

Parole simili da parte di Luca Nicoliello, presidente dell’associazione My Trekking :”Questa idea nasce camminando ed è importante fare qualcosa per il Gaslini a Natale; la prima edizione della manifestazione ha avuto successo ed abbiamo continuato ad organizzarla. Ringrazio l’assessore Bordilli ricordando che la rassegna si è tenuta anche durante la pandemia rispettando le leggi; gli iscritti sono in crescita e spero che siano di più rispetto al 2023. Alle 10 ci sarà la partenza in Piazza De Ferrari ed avremo la presenza di un dj per circa 40 minuti dopodichè si inizia a camminare; il percorso è più lungo rispetto allo scorso anno e toccherà anche alcune zone del centro tra cui Via Dante, Via Ceccardi e Via XX Settembre. Le casse dentro gli zaini permetteranno di ballare lungo il percorso e quando si tornerà in Piazza De Ferrari avremo canti, balli e la presenza di un dj; l’iscrizione comprensiva del vestito da Babbo Natale costerà 15 euro mentre per chi lo ha già sarà di 10 euro. Ci si potrà iscrivere online, presso la nostra sede di Piazza Piccapietra 85 e la mattina della gara dal nostro pulmino; spero che la manifestazione porti gioia e destineremo 5 euro per ogni iscrizione a favore del reparto di emato-oncoologia dell’Ospedale Gaslini”.

“E’importante appoggiare questa manifestazione e superare la sfida dei 2000 iscritti”, afferma Anna Zanuttini Segretario Generale di Gaslininsieme, “ricordando che la nostra associazione nasce per sostenere e supportare la cura e l’assistenza dei pazienti. Per ogni iscritto alla camminata saranno donati 5 euro ed è indispensabile fare rete per aumentare le partecipazioni; coinvolgeremo i nostri soci e ricordo che si camminerà con la musica”.

“Tutto ciò ha un grande obiettivo ed è necessario avere al nostro fianco una città solidale”, prosegue Maura Faraci Responsabile U.O.S.D. Centro Trapianto di Midollo Osseo, Direttore del Programma Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche del Dipartimento di Ematologia-Oncologia dell’Istituto Gaslini, “ma dobbiamo andare avanti in un percorso difficile con settori diversi che lavorano insieme. E’bello avere Genova accanto a noi e l’obiettivo del 2024 è quello di acquistare un ecografo per una diagnosi più rapida in caso di complicanze ma servono almeno 15000 euro; sarà destinato a noi un importo di 5 euro ad iscritto e nel passato abbiamo comprato i mobili per l’unità clinica del trapianto di midollo osseo e le strutture del day hospital”.

“Abbiamo tanta speranza per il futuro e la medicina migliora grazie alla ricerca ed alle cure; in questa occasione verranno trasmessi ai partecipanti concetti importanti e ci si potrà divertire facendo del bene”, conclude l’assessore Bordilli.

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE:

 

  •         15 Euro: quota comprensiva del costume di Babbo Natale (taglia unica adulto uomo/donna e taglia ragazzo 6/12 anni), pettorale e omaggi offerti dagli sponsor

 

  •         10 Euro (se si possiede già un proprio abito di Babbo Natale): quota comprensiva di pettorale e omaggi offerti dagli sponsor
  •         Bambini fino a 5 anni compresi: iscrizione gratuita

 

COME ISCRIVERSI:

 

Tutte le informazioni per le iscrizioni si possono essere trovare sul sito web mytrekking e sulla pagina facebook dell’Associazione

 

–   è possibile effettuare l’iscrizione on line seguendo la procedura indicata sul sito web mytrekking

–   è possibile effettuare l’iscrizione presso l’Associazione My Trekking in Piazza Piccapietra n°85 aperto  fino a sabato 21 con i seguenti orari: 10 – 19 (orario continuato)

–   è possibile effettuare l’iscrizione presso il Minibus My Trekking in Piazza De Ferrari attivo solo il  giorno dell’evento domenica 22 con orario 9.00 – 10.30

 

COME RITIRARE IL COSTUME DI BABBO NATALE:

 

Il ritiro del costume di Babbo Natale può essere effettuato da lunedì 16 dicembre nei seguenti modi:

           

– presso l’Associazione My Trekking in Piazza Piccapietra n° 85 aperta fino a sabato 21 con i seguenti orari: 10 – 19 (orario continuato)

–   presso il Minibus My Trekking in Piazza De Ferrari attivo solo il giorno dell’evento domenica 22 con orario 9.00 – 10.30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui