La Liguria debutta all’Expo

expoGli istituti alberghieri liguri si preparano all’apertura di Casa Liguria, al Padiglione Italia di Expo Milano 2015. L’appuntamento è per domani, sabato, con oltre venti laboratori, tra momenti di degustazione, cooperative cooking, Arte&Food, cultura e storia con le Antiche Vie del Sale e collaborazioni con importanti aziende e con etichette prestigiose delle cantine liguri: Durin, Biovio, Ruffino Punta Crena e Cascina Nirasca. Tutto questo e altro nel programma dei laboratori di Italian Food Riviera Class “ La Liguria dei giovani talenti e delle eccellenze” per Expo 2015.  Si tratta di un progetto formativo, svolto in partnership tra gli Istituti Alberghieri della Liguria e le associazioni nazionali delle professioni legate all’hotellerie, nato per valorizzare e promuovere i prodotti Dop eIgp liguri in occasione dell’esposizione universale. Il progetto, che fa parte delle iniziative d’interesse nazionale per Expo 2015, ha formato, grazie alla collaborazione con i grandi chef e maitre liguri, un gruppo di alunni che, a partire da Milano, matureranno un’esperienza che gli consentirà di collaborare con le aziende liguri per la promozione delle eccellenze dell’ Italian Riviera Food durante eventi, workshop, fiere, simposi e manifestazioni gastronomiche. L’obiettivo dei laboratori di cucina sarà quello di avvolgere il visitatore con immagini e stimoli sensoriali che lo conducano alla scoperta della Liguria. Inserito tra i laboratori degli alberghieri, c’è anche il progetto Saperi e Sapori d’Abbazia (“Viaggio esperienziale alla scoperta del miele di Liguria”), a cura dei partecipanti al Corso di formazione per disoccupati, realizzato da E.L.Fo  (Ente Ligure di Formazione) e finanziato dalla Provincia di Savona e dal Fondo Sociale Europeo; un’esperienza improntata alla filosofia di Expo nella quale 12 persone, con dodici storie lavorative diverse, cercano nella coltivazione e nell’allevamento, seguendo le orme dei monaci benedettini di Finalpia, di creare un futuro migliore per sé e per gli altri. Grazie al videomaker Alessandro Forte e alla partnership con la Community Global Shapers di Genova, impegnata nella valorizzazione dei giovani talenti, le diverse attività dei giovani chef e maitre verranno messe, in tempo reale, sulle piattaforme social e sul sito www.italianfoodrivieraclass.com.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui