Riprende finalmente dopo una lunga assenza dovuta all’emergenza Covid 19 la rubrica riservata in particolare alla tifoseria vadese nonchè a tutti gli appassionati di calcio locale. Dopo l’entrata in scena del neo ds Sonetti sono tante le novità che coinvolgono in primis la rosa. Vuoi perchè si attende da un minuto all’altro la bella e agognata notizia del ripescaggio in serie D ( troppo ingiusta sarebbe la retrocessione così maturata e sentenziata) vuoi perchè si è parlato di piani triennale che preveda l’approdo in Lega Pro, le aspettative sono alte. La pattuglia guidata dallo stesso staff tecnico della scorsa stagione ( Tarabotto, Battiston, Iovine, Laganaro, Martini) ha ripreso l’attività e conta di tastare il polso della squadra attraverso un trittico di impegni amichevoli in progress.Dopo la passeggiata con il Borzoli (7 a 1 per la cronaca), un secondo “allenamento congiunto” in preparazione all’imminente stagione agonistica è stato svolto nel pomeriggio di merc.25 allo stadio “Ferruccio Chittolina” ospite questa volta l’arcigna Sestrese di mister Schiazza, squadra neopromossa nel campionato regionale di Eccellenza.I nero stellati genovesi come ci si poteva attendere, si sono dimostrati ostici e pertanto molto meno agevoli dei precedenti sparrings. Nei novanta minuti i rossoblù forse ancora imballati dal duro lavoro svolto hanno vinto di misura per 1 a 0 sbloccando il risultato solo nell’ultimo quarto di gara, grazie a una punizione messa a segno magistralmente dal figlio d’arte Samuele Chicchiarelli, attaccante giunto a inizio agosto dal Real Forte Querceta.
Tra i pali i vadesi hanno schierato Matteo Luppi portiere classe ‘99 cresciuto nel Settore giovanile del Genoa che dopo breve un’esperienza nella Primavera del Carpi (per lui anche una panchina in Serie B) è reduce da tre stagioni in Serie D. L’estremo difensore ha infatti vestito le maglie di Clodiense, Pavia e Ligorna,collezionando in totale 50 presenze.La scelta di un giovane, seppur di valore, lascia al momento poche possibilità all’affidabile e ben collaudato Massimiliano Illiante classe 87, un dodicesimo di lusso sempre pronto a dare il suo prezioso contributo. Gallotti centrale difensivo (uomo/leader), Taddei (play esperto e rodato) e Valenti ( attaccante di movimento) dovrebbero completare la spina dorsale di questo Vado targato Sonetti, che visto oggi rischia di produrre gioco ma di non riuscirlo a consolidare perchè in macro si è intravista la mancanza di una prima punta “vera”.Sono piaciuti i tanti giovani a partire dall’ex Samp Boiga.Domenica sotto con il Pietra di Pisano un altro match verità, sulla strada dei vadesi ancora alla ricerca della quadra giusta.
Queste le formazioni scese in campo :
Vado Fc Luppi, Ravera, L. Casazza, Tissone, Gallotti, A. Casazza, Gulli, Taddei, Valenti, Bacigalupo, Corsini
Sestrese Rovetta, Lanza, Lostanco, Tecchiati, Ansaldo, Alagona, Piroli, Caramello, Mura, Sighieri, Matzedda.