Ha preso il via la rassegna “Eventi Bandiera Blu” promossa dal Comune di Savona in collaborazione con l’Associazione Bagni Marini di Savona e Vado Ligure. Grande apertura con lo spettacolo pirotecnico musicale che si è tenuto sabato sullo specchio acqueo antistante la Foce del Letimbro. Questi i successivi appuntamenti in programma: il 3 agosto si terrà il Gran Carnevale estivo, ormai classico appuntamento dell’estate, i bagni marini, per l’edizione 2014, optano per una giornata di festa in maschera direttamente sulle spiagge. Il 14 agosto, Luci sul mare, il litorale savonese sarà acceso da mille fiaccole, con bagno collettivo serale e il mare illuminato da migliaia di braccialetti luminosi indossati dai partecipanti. A seguire, DJ Beach: alle ore 23 presso lo Scaletto delle Fornaci. Il 15 agosto, Ferragosto in Darsena, musica alle banchine della Vecchia Darsena. Dichiara l’Assessore alla Cultura, Eventi e Politiche Giovanili Elisa Di Padova: “Come ogni anno l’estate savonese si sviluppa anche sul nostro bellissimo litorale con gli appuntamenti “Bandiera Blu” attesi da cittadini e turisti: dai fuochi d’artificio alle iniziative di ferragosto, il cuore dell’estate sarà anche quest’anno intenso e ricco di iniziative alcune tradizionali, come i fuochi e la serata Summernite in Darsena, altre rivisitate, come le luci sul mare e le feste in maschera, altre ancora nuove come il Dj Beach, esperimento di successo dello scorso anno e che ha coinvolto in particolare i giovani in una vera e propria discoteca sulla spiaggia. Una serie di eventi gratuiti per tutti che scandiscono il fascino delle serate estive savonesi e che valorizzano il nostro territorio”. Dichiara l’Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Turismo Paolo Apicella: “Anche quest’anno l’Amministrazione, in stretta collaborazione con l’Associazione Bagni Marini, intende impegnarsi per dare un segnale forte di Città accogliente e aperta alle manifestazioni, anche di grande respiro, e rivolte ad un pubblico esteso, soprattutto alle famiglie ed ai giovani. Una stagione estiva che si sta rivelando difficoltosa per il meteo quasi mai clemente, e ha bisogno di questo tipo di iniziative per rilanciarsi e per confermare il percorso di una Savona sempre più turistica”.