Mercoledì 30 marzo alle 16 presso la Sala Stella Maris di piazza Rebagliati si è svolto con successo l’incontro con la professoressa Bogetto Caimi. Ad organizzarlo inserendolo in un programma vario nei contenuti e alla portata di tutti, che desidera far ritornare ad un minimo di normalità partecipativa del pubblico è stato il comitato savonese della “Società Dante Alighieri”. Mirella Bogetto Caimi è nata a Savona nel 1940. Ha frequentato l’istituto magistrale Santa Maria Giuseppa Rossello. Si laurea in Pedagogia a Genova con una tesi su “I colloqui” di Guido Gozzano. Ha insegnato in varie scuole savonesi, tra cui Itis “Galileo Ferraris” e Liceo “Della Rovere”. Da anni propone conversazioni sulla “Divina Commedia”, della quale è una delle più riconosciute esperte, e su alcuni poeti che maggiormente la interessano. Ha partecipato a diversi concorsi di poesia ed è stata spesso premiata, la prima volta ad Aosta e l’ultima al premio letterario nazionale “Alfonso Di Benedetto” a Chiusa Pesio. Gli incontri della Dante sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria e per parteciparvi muniti di green pass e mascherina, bisogna rivolgersi alla professoressa Palone, al professor D’Amico e alla dottoressa Anna Maroscia. Ciò dà diritto ai crediti scolastici per gli studenti delle superiori.